
Ciao a tutti!!
Avete mai sentito parlare di Clownterapia?!?
Qualcuno di voi ha esperienza diretta?
Ho cercato un po' di info sul web e devo dire che è una forma di volontariato che mi ha sempre affascinato...
Tra l’altro so che opera anche a Genova presso l’ospedale pediatrico Gaslini, il Galliera…
Avete mai sentito parlare di Clownterapia?!?
Qualcuno di voi ha esperienza diretta?
Ho cercato un po' di info sul web e devo dire che è una forma di volontariato che mi ha sempre affascinato...
Tra l’altro so che opera anche a Genova presso l’ospedale pediatrico Gaslini, il Galliera…
Dal sito http://www.clownterapia.it/index.htm:
Dall'anno 2000 i volontari delle Associazioni VIP ViviamoInPositivo (circa 1800 nel 2006) si recano ogni settimana preferibilmente durante il Week-end in circa 90 ospedali italiani a portare allegria e gioia a bambini e adulti.
I VOLONTARI CLOWN VIP
Sono persone appositamente formate, che offrono il loro tempo liberato per portare allegria, gioia, e buon umore nelle corsie ospedaliere.
Il clown-volontario offre un mini spettacolo circense in ogni camera, coinvolgendo degenti, personale ospedaliero e parenti dei degenti, creando insieme a loro un momento di evasione divertente.
OBIETTIVI E FINALITA'
I Volontari-clown VIP si pongono come fine quello di permettere al bambino o adulto ospedalizzato di evadere, per il tempo della loro presenza in corsia, dalla realtà dell'ambiente ospedaliero. Il clown utilizza strumenti quali la musica, il canto, la magia e l'umorismo e soprattutto l'allegria.
Cosa ne pensate???
Il sito dell’Associazione genovese di riferimento è:
http://www.pagiassi.it/index.php
Iniziativa molto molto interessante, per noi futuri insegnanti, potrebbe essere:
http://www.giornatadelnasorosso.it/pdf/GNR2008_volantino_scuole-associazioni.pdf
dal sito: http://www.pagiassi.it/gnr2008.htm
Cosa ne pensate?
Ciao!
Dall'anno 2000 i volontari delle Associazioni VIP ViviamoInPositivo (circa 1800 nel 2006) si recano ogni settimana preferibilmente durante il Week-end in circa 90 ospedali italiani a portare allegria e gioia a bambini e adulti.
I VOLONTARI CLOWN VIP
Sono persone appositamente formate, che offrono il loro tempo liberato per portare allegria, gioia, e buon umore nelle corsie ospedaliere.
Il clown-volontario offre un mini spettacolo circense in ogni camera, coinvolgendo degenti, personale ospedaliero e parenti dei degenti, creando insieme a loro un momento di evasione divertente.
OBIETTIVI E FINALITA'
I Volontari-clown VIP si pongono come fine quello di permettere al bambino o adulto ospedalizzato di evadere, per il tempo della loro presenza in corsia, dalla realtà dell'ambiente ospedaliero. Il clown utilizza strumenti quali la musica, il canto, la magia e l'umorismo e soprattutto l'allegria.
Cosa ne pensate???
Il sito dell’Associazione genovese di riferimento è:
http://www.pagiassi.it/index.php
Iniziativa molto molto interessante, per noi futuri insegnanti, potrebbe essere:
http://www.giornatadelnasorosso.it/pdf/GNR2008_volantino_scuole-associazioni.pdf
dal sito: http://www.pagiassi.it/gnr2008.htm
Cosa ne pensate?
Ciao!
1 commento:
Ciao Teresa,
trovo il tuo post molto interessante, ho avuto un'esperienza al Gaslini attraverso un'associazione, è stato un arricchimento straordinario.
Posta un commento