
Anche la Bottega Solidale di Genova propone diverse attività con le scuole di ogni ordine e grado!!!
Dal sito (http://www.bottegasolidale.it/wordpress/?p=184)...
Commercio equo e solidale, consumo critico, lavoro minorile, intercultura (fiabe, giochi, strumenti), acqua come bene comune, diversità ed esclusione sociale, “altramoda”, la Carta di Peters, il turismo responsabile sono gli argomenti proposti dal nostro gruppo scuola attraverso modalità interattive quali giochi di ruolo e laboratori manuali. Per riflettere e discutere insieme sulle dinamiche che regolano gli scambi commerciali, economici e sociali tra i paesi del mondo. Per imparare a chiedersi il perché di certe realtà e quali possibilità di intervento e di cambiamento ognuno di noi può avere.
I percorsi didattici per una educazione alla mondialità proposti dalla Bottega solidale di Genova li trovate su:
Per oggi è veramente tutto!!!
Aspetto vostri commenti!
Ciao Teresa
4 commenti:
Bello e interessante cercherò di scoprire se lo fanno anche a Savona
Ciao
licia
Bella questa idea...ora approfondisco per organizzare qualcosa con i miei bimbi! Grazie Teresa!
Ciao Teresa, trovo molto bello e importante il tema del tuo blog.
Nella "mia" scuola elementare alla Spezia collaboriamo spesso con la "bottega" e siamo convinti che le attività di educazione interculturale, di educazione alla mondialità e alla pace debbano far parte del quotidiano della scuola se vogliono essere davvero significative.
Sandra
Grazie a tutti per i vostri commenti!!
Mi farebbe piacere sapere le vostre eventuali esperienze anche con altre associazioni riguardo queste tematiche e che collaborino con le scuole!!
ciao
Posta un commento